
<AR> </AR> Respiri di realtà aumentata
Applicazione per realtà aumentata sviluppata con Andrea Giansanti (Oniride)
e grazie alla collaborazione di Daniele Cremaschi


Vela, 2017
Animazione Grafica per realtà aumentata
Dimensioni variabili
Veduta dell’installazione presso Laboratorio del dubbio, Torino. 2017.
Vela
Questo è uno spazio lasciato volutamente vuoto.
Fare una mostra composta di oggetti senza fisicità.
Una mostra che non è qui in questo momento e allo stesso tempo è ovunque, si vede solamente attraverso.
La realtà è mediata dall’elaboratore attraverso un arricchimento di ciò che è visibile di fronte a noi.
Oggetti fatti di nulla, senza spessore alcuno. Come Fantasmi.
Ciò che divide noi da quello che stiamo guardando è il vuoto, ma un vuoto che è diverso a seconda della dimensione in cui si trova.
Zeusi illuso. I cinque sensi ora non funzionano come dovrebbero, sono semplificati, scompaiono.
Guarda. Ecco la mostra.
Potrebbe esserci un errore in quello che vediamo, è perché noi siamo da questa parte.
Ora devo andare, di là, poi torno…
Giovanni Oberti, 2017